Crostata con frutti di bosco, panna, yogurt e meringhe
I frutti di bosco rappresentano il sapore dell’estate, l’unico periodo in cui si possono mangiare se si va a coglierli e in cui vale la pena mangiarli se si è costretti a comprare quelli in commercio, almeno sono italiani e conservano un discreto profumo e sapore. Resta il prezzo proibitivo dovuto probabilmente alla facile deperibilità dei frutti, che ne causa la limitata commercializzazione.
La delicatezza, i colori intensi e le piccole dimensioni, i poteri nutrizionali eccezionali e quella natura selvatica che appaga il desiderio di tempi in cui il cibo andava cercato prima di mangiarlo, regalano loro un fascino particolare, basta guardare questa crostata.
Non occorrono ingredienti particolari, da soli riempono la scena: la coltre bianca su cui adagiare le bacche ricorda la neve e crea un bel contrasto cromatico, mentre le meringhe ne addolciscono la naturale acidità.
La spolverata di zucchero a velo, come una nevicata notturna, regala il tocco finale.
Semplice vero?
La ricetta delle meringhe, con una tecnica particolare, ve la scrivo nel prossimo post ;)
Per una crostata da 26 cm ø
Ingredienti
- 300 g di farina Torte e Biscotti Molino Grassi
- 150 g di zucchero semolato
- 170 g di burro
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- 600 g di frutti di bosco misti
- 250 g di panna fresca
- 170 g di yogurt greco
- 50 g di meringhe sbriciolate
- 40 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di Grand Marnier
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- zucchero a velo per spolverare
Preparazione
- Prepara la frolla: versa nel robot da cucina la farina, il burro a dadini, lo zucchero, il sale e la scorza di limone, fai girare a velocità sostenuta fino a quando si saranno formate tante briciole, poi unisci uovo e tuorli ed aziona il robot fino a quando il composto si sarà aggregato. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e mettila in frigorifero per un paio d'ore.
- Stendi la frolla con il mattarello su una superficie infarinata, rivesti la teglia unta con burro e metti in frigorifero per 30 minuti, poi copri con carta da forno e riempi con fagioli oppure riso.
- Cuoci per 10 minuti a 180°C, elimina i fagioli e la carta e cuoci finchè la frolla sarà dorata, ci vorranno ancora 10-15 minuti.
- Lascia raffreddare ed estrai dalla teglia.
- Lava ed asciuga i frutti di bosco.
- Monta la panna con lo zucchero a velo, amalgama il liquore, la vaniglia, lo yogurt e le meringhe.
- Riempi il guscio di pasta frolla con il composto e decora con i frutti di bosco.
- Spolvera abbondantemente con lo zucchero a velo.
laura flore
29 Agosto 2015 alle 18:17 (9 anni fa)Complimenti. Per questa fantastica crostata ai frutti di bosco,deve essere una vera golosità sublime! Bravissima!
Un abbraccio Laura<3<3<3